Primi passi: quale social network scegliere?

Se utilizziamo i social per connetterci con i nostri amici o magari trovarne degli altri non dobbiamo mettere in campo particolari strategie. Ma se vogliamo invece sfruttare le possibilità del social media marketing, allora si deve procedere con accortezza e abilità, mettendo in campo le proprie conoscenze, oppure quelli di professionisti del settore.

Il primo passo verso una presenza social è la scelta della piattaforma (o delle piattaforme) dove posizionarsi. Questa scelta può dipendere da vari fattori: il pubblico target, il tipo di comunicazione, il settore merceologico.

Dei rapidi esempi: un’azienda che offre vendita al dettaglio di generi alimentari sicuramente godrà di un’esposizione social che privilegia un pubblico “locale”. Facebook permette di promuovere i propri prodotti selezionando gli utenti di una determinata località: l’azienda avrà la sicurezza che il messaggio arrivi ad un pubblico interessato.

Un business che si occupa della vendita di software gestionale, invece, ha un pubblico potenzialmente globale. Attraverso Twitter o LinkedIn e utilizzando l’inglese come lingua per la comunicazione, può accrescere la propria notorietà sia presso i clienti finali che in un’ottica B2B.

Come creare un profilo personale o aziendale

Quando si crea un profilo personale non bisogna avere fretta. Il profilo è come il nostro biglietto da visita, ma contiene molte più informazioni. È importante scegliere la foto giusta: per FB, basterà una foto che ci rappresenta, anche spiritosa o particolare.

Per un profilo su LinkedIn, invece, bisogna optare per un’immagine che trasmetta maggiore professionalità. La bio dovrà essere concisa e accattivante, meglio se contiene qualifica di studio, attuale posizione lavorativa e, per alleggerire, un hobby e una soft skill.

Un’azienda, invece, dovrà puntare alla presentazione della propria mission e vision, con informazioni di contatto per permettere di rispondere ad eventuali quesiti dei clienti. Inoltre dovrà inserire il logo e immagini dei propri prodotti e servizi.

È bene che, a prescindere dalle notifiche e aggiornamenti, la pagina iniziale aziendale non subisca cambiamenti troppo frequenti nel tempo, per facilitarne la riconoscibilità.