Facebook è il social network fondato da Mark Zuckerberg nell’ormai (quasi) lontano 2004.
Gode di una popolarità straordinaria e ha saputo rinnovarsi nel tempo offrendo strumenti rivolti sia agli utenti privati che alle aziende. Conta un numero impressionante di iscritti: al momento sono più di 2 miliardi, una fetta importante della popolazione mondiale.
Questo portale ha permesso alle persone di entrare in contatto con amici lontani, creare gruppi relativi a interessi specifici, condividere i propri pensieri attraverso un computer e, successivamente, anche con il proprio smartphone. Inoltre, si può utilizzare la chat interna per comunicare in tempo reale con altri iscritti.
Le aziende hanno la possibilità di ottenere un feedback praticamente istantaneo dai loro clienti, comunicare giornalmente notizie relative a prodotti e servizi, promuovere la propria attività con costi molto contenuti, lontanissimi dai budget necessari alla pubblicità effettuata sui canali tradizionali come televisione e carta stampata.
Gli strumenti principali di Facebook
Il fatto che Facebook abbia delle enormi potenzialità non vuol dire però che sia semplice da utilizzare, soprattutto se si vuole aiutare il proprio business a crescere.
Gli strumenti gratuiti che questo social mette a disposizione sono 3:
- Profilo
- Pagina
- Gruppo
Il profilo è una pagina che contiene i dati dell’utente e che si può personalizzare in molti modi, includendo foto, video o informazioni sugli studi, il lavoro o gli hobby. Dal profilo è possibile condividere notizie e pensieri con la propria rete.
Lo strumento “pagina” è invece rivolto a aziende e associazioni. La pagina può contenere tutte le informazioni dell’azienda, con particolare riferimento al settore merceologico e i contatti. Si può personalizzare in molti modi diversi, a seconda della tipologia di business. Inoltre, può essere gestita anche da più persone.
I gruppi Facebook vengono costituiti per permettere a utenti, interessati ad un argomento specifico, di scambiarsi informazioni. Per essere ammessi ad un gruppo è necessario fare richiesta all’amministratore dello stesso.